Avviso Pubblico – Raccolta manifestazioni d’interesse per l’accoglienza di persone provenienti dall’Ucraina

Avviso Pubblico – Raccolta manifestazioni d’interesse per l’accoglienza di persone provenienti dall’Ucraina

Assistenza domiciliare

Avviso Pubblico relativo alla raccolta di manifestazioni di interesse per l’accoglienza di persone provenienti dall’Ucraina

Il Comune di San Pietro Avellana intende avviare una ricognizione sul territorio cittadino di strutture  idonee per soluzioni di accoglienza di persone in fuga dall’Ucraina, in prevalenza donne e bambini.

I cittadini che volessero mettere a disposizione propri immobili o strutture da utilizzare per la prima accoglienza (nell’ambito della rete SPRAR o soluzioni similari) sono invitati a formulare apposita manifestazione attraverso la PEC comunale comunedisanpietroavellana@pec.leonet.it

LEGGI AVVISO COMPLETO

 

Avviso Pubblico – FNA 2020, Interventi in favore di persone in condizioni di disabilità grave e gravissima assistite a domicilio

Avviso Pubblico – FNA 2020, Interventi in favore di persone in condizioni di disabilità grave e gravissima assistite a domicilio

Assistenza domiciliare

FNA 2020. Interventi in favore di persone in condizioni di disabilità grave e gravissima assistite a domicilio

 L’Ambito Territoriale Sociale di Agnone emana il presente Avviso pubblico in coerenza e in attuazione della D.D.n. 7405 del 3 dicembre 2021 e della Deliberazione di Giunta Regionale n. 79 del 6 giugno 2020 che ha approvato il Programma Regionale “FNA 2019-2021 – Interventi rivolti a persone con disabilità grave e gravissima assistite a domicilio” – unitamente al Disciplinare per la realizzazione dell’intervento e della determinazione del Responsabile dell’ufficio di Piano num. 23 del 27 gennaio 2022 cui è allegato il presente Avviso.

Il Programma è finalizzato ad assicurare nell’ambito territoriale sociale un sistema di tutela alle persone, assistite a domicilio, adulti e minori, in condizione di disabilità gravissime, con:

  • interventi assistenziali domiciliari;
  • contributi in favore di minori per la frequenza di corsi volti all’acquisizione di maggiori livelli di autonomia;
  • contributi per il trasporto presso Centri Socio Educativi Diurni in attività finalizzate a favorire l’inclusione sociale e l’apprendimento di nuove competenze, previste da progetti innovativi.

La domanda dovrà essere inviata ALL’ATS DI AGNONE all’indirizzo: “Ufficio di Piano – Largo Dante Alighieri, n. 51 – 86081 Agnone (IS)” nelle seguenti modalità:

  1.  inoltrata a mezzo raccomandata A/R
    2.  inoltrata a mezzo PEC dell’Ambito Territoriale Sociale di Agnone al seguente indirizzo: ambitoagnone@pec.it;
    3.  consegnata a mano all’Ambito Territoriale Sociale di Agnone o per il tramite degli sportelli di cittadinanza del Comune di residenza del beneficiario.

Le istanze di ammissione al Programma dovranno essere presentate dal 28 Gennaio 2022 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 28 Febbraio 2022

Scarica qui sotto l’Avviso Pubblico del Programma FNA 2020 e i relativi allegati.

 

 

 

Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di operatori economici per l’affidamento di servizi, forniture ed incarichi professionali per le finalità dell’Ambito Territoriale Sociale

Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di operatori economici per l’affidamento di servizi, forniture ed incarichi professionali per le finalità dell’Ambito Territoriale Sociale

L’Ambito Territoriale Sociale intende procedere alla costituzione di un elenco di operatori economici in possesso dei requisiti previsti dall’art. 45 del D.Lgs 50/2016, al fine di individuare i soggetti da invitare per l’affidamento di contratti pubblici di importo inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria nell’ambito del settore delle politiche sociali.

Le categorie di servizi, forniture ed incarichi professionali in ambito sociale, di cui al presente avviso, sono quelle previste dall’allegato IX del D.Lgs. 50/2016 e nello specifico:

A.  Servizi di Assistenza tecnica alla gestione di Progetti cofinanziati dal F.S.E. in particolar modo a progetti P.O.N.;
B.  Servizi di Assistenza tecnica nella gestione del Fondo per la lotta alla Povertà e all’esclusione sociale;
C.  Servizi di potenziamento del “Servizio Sociale Professionale”;
D.  Servizi di potenziamento del “Servizio di Segretariato Sociale”;
E.  Servizi di Formazione;
F.  Servizi di assistenza tecnica su progetti HOME CARE PREMIUM;
G.  Servizi di assistenza tecnica su progetti cofinanziati da Fondo Sociale Regionale e Fondo Nazionale per le Politiche Sociali;
H.  Ulteriori servizi di assistenza tecnica su progetti inerenti il settore sociale.

Possono richiedere l’iscrizione all’elenco oggetto del presente avviso i soggetti aventi i requisiti previsti dagli artt. 45, 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016:

  1. Cooperative sociali di tipo A e di tipo B regolarmente iscritte al registro regionale;
  2. Imprenditori individuali, società e professionisti;
  3. I consorzi fra cooperative;
  4. I raggruppamenti temporanei di concorrenti che abbiano conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza di uno di essi;
  5. I consorzi ordinari di concorrenti;
  6. Le aggregazioni di imprese.
  7. Liberi professionisti

L’operatore economico interessato all’iscrizione dovrà compilare apposita istanza sul modello predisposto dall’Amministrazione

La presentazione della domanda dovrà avvenire tramite una delle seguenti modalità:

– accomandata r/r al seguente indirizzo: Ambito Territoriale Sociale di Agnone – Ufficio di Piano, Piazza Dante Alighieri, n. 51 – 86081 Agnone (IS);
– posta elettronica certificata al seguente indirizzo: ambitoagnone@pec.it
– a mano, o tramite corriere, in busta chiusa, presso l’Ufficio protocollo dell’Ambito Territoriale Sociale di Agnone (IS), sito in Piazza Dante Alighieri, n. 51 – Agnone (IS), previo appuntamento telefonico contattando il numero: 0865/77369;

Scarica l’Avviso Pubblico e modelli di domanda

Avviso Pubblico per il rilascio dell’accreditamento dei soggetti erogatori dei servizi previsti dal Piano Socio Assistenziale 2020/2022 della regione Molise e dal Piano Sociale di zona di Agnone

Avviso Pubblico per il rilascio dell’accreditamento dei soggetti erogatori dei servizi previsti dal Piano Socio Assistenziale 2020/2022 della regione Molise e dal Piano Sociale di zona di Agnone

Con il presente Avviso si comunica che sono aperte le procedure per il rilascio dell’accreditamento dei soggetti erogatori dei servizi previsti dal Piano Socio Assistenziale 2020/2022 della Regione Molise e dal Piano Sociale di Zona di Agnone.

La procedura è attivata su istanza del soggetto interessato, da inoltrare al Comune di Agnone in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale.

Coloro che hanno interesse dovranno produrre le istanze redatte nei modi e nelle forme previste dal disciplinare per l’Accreditamento soggetti erogatori Servizi Sociali ed in conformità a quanto previsto dal regolamento attuativo n. 1/2015 della legge regionale n. 13/2014.

Il Disciplinare, approvato con determina n. 100 del 18/03/2021 è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Agnone, www.comune.agnone.is.it e all’albo pretorio on line del Comune di Agnone.

Il presente avviso è aperto per l’intero periodo della programmazione regionale 2020-2022.

 

Scarica l’Avviso Pubblico e gli Allegati

Ascolto, Accoglienza e Orientamento: Attivato lo Sportello Immigrati

Ascolto, Accoglienza e Orientamento: Attivato lo Sportello Immigrati

Nasce il progetto “MOVIT-Molise Verso l’Integrazione“. Realizzato nell’ambito del fondo FAMI, scaturisce dalla consapevolezza che l’immigrazione è un’esigenza demografica ed economica, e, accompagnata da integrazione, diventa una speranza per molti individui alla ricerca di un modo per migliorare le proprie condizioni di vita.
Supervisionato dalla Prefettura di Isernia e supportato dalla Cooperativa NuovAssistenza Onlus, il progetto è stato attivato presso i tre Ambiti Sociali di Isernia, Venafro e Agnone; con esso si intende creare una rete di supporto e sostegno a tutti i migranti presenti sul nostro territorio ed in particolar modo agli ex beneficiari Sprar, oggi Siproimi.

Gli obiettivi principali del progetto sono:

  • Accompagnare gli stranieri in percorsi di formazione e avviamento all’autonomia sociale e lavorativa;
  • Creare una cultura del territorio grazie alla collaborazione dei ragazzi già presenti;
  • Riscoprire gli antichi mestieri locali e formare i beneficiari del progetto attraverso laboratori con l’aiuto delle associazioni del territorio;
  • Migliorare le conoscenze degli attori istituzionali sui temi delle migrazioni e della protezione internazionale;
  • Coinvolgere e sensibilizzare la comunità sui temi dell’integrazione dei migranti

Lo sportello di Agnone, in P.zza Dante Alighieri 51, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e lunedì e giovedì dalle 16.00 alle 17.30.

Scarica l’Avviso Pubblico