Ambito Territoriale Sociale Agnone

Gli Ambiti Territoriali sono l’elemento di definizione territoriale e politica alla base del processo di integrazione e costituiscono il livello di governo locale delle politiche sociali. La centralità del ruolo dell’ente locale, assieme all’esistenza nella nostra regione di tanti piccoli Comuni, ha portato a ricercare in aggregazioni intercomunali il livello minimo per avviare nuove forme di progettazione, organizzazione e gestione dei servizi. Il Piano Sociale Regionale affida agli Ambiti Territoriali obiettivi di carattere generale decisivi per la realizzazione di un sistema integrato di attività che permettono di dotare il territorio regionale di una rete di servizi essenziali ai quali sia garantita pari opportunità di accesso ai cittadini che vivono o lavorano nella regione. Altresì consente di realizzare tutte quelle condizioni per l’integrazione dei servizi, guardando non solo alla costruzione organica del rapporto tra sanitario e sociale, ma a un più ampio sistema di welfare basato su politiche del lavoro, casa, istruzione e formazione. Il Piano di Zona favorisce inoltre l’esercizio associato delle funzioni sociali da parte dei comuni ed una gestione unitaria della rete dei servizi.

L’Ambito Territoriale Sociale di Agnone comprende 12 Comuni: Agnone, Belmonte del Sannio, Capracotta, Carovilli, Castel del Giudice, Castelverrino, Pescopennataro, Pietrabbondante, Poggio Sannita, San Pietro Avellana, Sant’Angelo del Pesco, Vastogirardi. 

News & Bandi

Indagine di mercato per l’affidamento del Supporto Psicologico al personale scolastico, agli studenti e alle famiglie degli Istituti secondari degli Ambiti Sociali di Isernia, Venafro e Agnone

La Regione Molise - Servizio Programmazione delle Politiche sociali, nell’ambito del progetto regionale “Giovani attivi in Molise” ha approvato l’Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte degli Ambiti Territoriali Sociali, in...

Avviso Pubblico per manifestazione d’interesse rivolto ad operatori economici interessati alla fornitura di prodotti alimentari e beni di prima necessità tramite buoni spesa

Il Comune di Agnone  tramite il presente Avviso di manifestazione di interesse, intende procedere alla individuazione di ditte interessate alla fornitura di prodotti alimentari e beni di prima necessità su presentazione di buoni spesa nominali, rilasciati dal Comune...

Avviso pubblico n. 1/2021 PRINS – Interventi a favore di persone o nuclei familiari in condizioni di povertà estrema o marginalità e/o senza fissa dimora

In riferimento all’Avviso Pubblico n.1/2021 “Prins” – “Interventi a favore di persone o nuclei familiari in condizioni di povertà estrema o marginalitò e/o senza fissa dimora”, si informa che l’ Ambito Territoriale Sociale di Agnone ha attivato il suddetto progetto....

Avviso Pubblico relativo alla formazione di un elenco di professionisti per la nomina di membri delle commissioni giudicatrici per l’affidamento di appalti di lavori, servizi e forniture per l’ATS di Agnone

L’Ambito Territoriale Sociale di Agnone intende procedere alla formazione di un elenco di professionisti per la nomina, previa verifica della disponibilità e professionalità di funzionari interni, di membri esterni alla Stazione Appaltante cui affidare il compito di...

Home Care Premium 2022

Home Care Premium (HCP), è un programma che prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti residenti in uno dei seguenti comuni dell'Ambito Territoriale Sociale di Agnone. L’Ambito Territoriale Sociale...

Progetto “Una voce per Amico, creare incontri tra persone, attraverso la lettura

PROGETTO “UNA VOCE PER AMICO” Il progetto “Una voce per amico” nasce con l’idea di creare incontri tra persone, attraverso la lettura: trascorrere del tempo insieme, al telefono, con le persone che sono sole. Il distanziamento fisico e la mancanza di socialità imposte...

Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare

Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare L’Ambito Territoriale Sociale di Agnone emana il presente Avviso Pubblico in coerenza e attuazione del “Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare (Art.1,...

Avviso Pubblico – Raccolta manifestazioni d’interesse per l’accoglienza di persone provenienti dall’Ucraina

Avviso Pubblico relativo alla raccolta di manifestazioni di interesse per l'accoglienza di persone provenienti dall'Ucraina Il Comune di San Pietro Avellana intende avviare una ricognizione sul territorio cittadino di strutture  idonee per soluzioni di accoglienza di...

Avviso Pubblico – FNA 2020, Interventi in favore di persone in condizioni di disabilità grave e gravissima assistite a domicilio

FNA 2020. Interventi in favore di persone in condizioni di disabilità grave e gravissima assistite a domicilio  L’Ambito Territoriale Sociale di Agnone emana il presente Avviso pubblico in coerenza e in attuazione della D.D.n. 7405 del 3 dicembre 2021 e della...

Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di operatori economici per l’affidamento di servizi, forniture ed incarichi professionali per le finalità dell’Ambito Territoriale Sociale

L'Ambito Territoriale Sociale intende procedere alla costituzione di un elenco di operatori economici in possesso dei requisiti previsti dall’art. 45 del D.Lgs 50/2016, al fine di individuare i soggetti da invitare per l’affidamento di contratti pubblici di importo...
Indagine di mercato per l’affidamento del Supporto Psicologico al personale scolastico, agli studenti e alle famiglie degli Istituti secondari degli Ambiti Sociali di Isernia, Venafro e Agnone

Indagine di mercato per l’affidamento del Supporto Psicologico al personale scolastico, agli studenti e alle famiglie degli Istituti secondari degli Ambiti Sociali di Isernia, Venafro e Agnone

La Regione Molise - Servizio Programmazione delle Politiche sociali, nell’ambito del progetto regionale “Giovani attivi in Molise” ha approvato l’Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte degli Ambiti Territoriali Sociali, in...

Avviso Pubblico per manifestazione d’interesse rivolto ad operatori economici interessati alla fornitura di prodotti alimentari e beni di prima necessità tramite buoni spesa

Avviso Pubblico per manifestazione d’interesse rivolto ad operatori economici interessati alla fornitura di prodotti alimentari e beni di prima necessità tramite buoni spesa

Il Comune di Agnone  tramite il presente Avviso di manifestazione di interesse, intende procedere alla individuazione di ditte interessate alla fornitura di prodotti alimentari e beni di prima necessità su presentazione di buoni spesa nominali, rilasciati dal Comune...

Come Ti Possiamo Aiutare?

Chiama lo 0865.77369 oppure Contattaci via email per avere Informazioni 

Assistenza Domiciliare

L’Assistenza Domiciliare è finalizzata a salvaguardare e sostenere le singole persone e i loro nuclei familiari in periodi di particolare bisogno, a ridurre gli stati di malessere favorendo altresì la permanenza delle persone assistite nel proprio ambiente di vita. 

Segretariato Sociale

Il Segretariato Sociale opera come sportello unico per accesso ai servizi socio-assistenziali dell’Ambito Sociale e svolge attività di informazione, consulenza, orientamento e accompagnamento verso i cittadini che si trovino ad affrontare situazioni di disagio.

Sostegno al Reddito

Sono misure di contrasto alla povertà di carattere universale atte a garantire a tutti i cittadini in difficoltà un tenore di vita dignitoso e favorirne l’inclusione sociale attraverso un contributo economico condizionato alla valutazione della condizione economica della famiglia.

Cosa Facciamo

L’Ambito Territoriale Sociale di Agnone si avvale dell’esperienza di professionisti qualificati che operano sul territorio al fine di garantire un servizio finalizzato ad assicurare prestazioni socio-assistenziali necessarie a prevenire, mitigare o rimuovere eventuali situazioni problematiche o di disagio sociale dei cittadini. Attenzione prioritaria è rivolta ai soggetti più deboli ed emarginati con interventi mirati di prevenzione del disagio, rafforzamento e attivazione individuali e familiari di valorizzazione dell’individuo.

Come Nasce

L’ATS, nella sua caratteristica forma di Associazione di Comuni, promossa ai sensi dell’art. 30 del Testo Unico degli Enti Locali, nasce negli anni 2000 e si qualifica come la risposta istituzionale ai bisogni della comunità. Esso si configura, infatti, come contenitore unico di un modello di welfare locale, ispirato ai principi di prossimità e di sussidiarietà, fondato su un sistema integrato di attori e prestazioni, votato all’ottimizzazione delle risorse, alla valorizzazione delle reti, formali ed informali, quali nodi cruciali dell’attuale politica sociale, all’esercizio del diritto di accesso al sistema dei servizi alla persona, al sostegno e allo sviluppo di forme di partecipazione di tutti i soggetti pubblici e del privato-sociale.

Aree di Intervento

I servizi erogati dall’Ambito Territoriale Sociale vengono strutturati per Categorie di soggetti, Anziani, Famiglie, Minori, Disabili e Immigrati.

Anziani

Il miglioramento delle condizioni igienico sanitarie e le conquiste della medicina continuano a produrre nel mondo un allungamento delle aspettative di vita con conseguente, e progressivo, aumento della popolazione anziana. Finalità, quindi, dei servizi socio sanitari in favore degli anziani sarà in primo luogo l’implementazione di attività di carattere preventivo attraverso il sostegno alla vita attiva, assicurando però al momento del bisogno assistenza a domicilio o in strutture residenziali.

Famiglie

In un territorio soggetto a fenomeni di spopolamento gli interventi in favore delle famiglie diventano decisivi non solo per prevenire condizioni di disagio sociale ed economico ma anche per limitare i fenomeni di migrazione. Sostenere con adeguati servizi le giovani coppie significa offrire loro le stesse opportunità e gli stessi servizi di sostegno alla genitorialità, di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro offerte da territori più densamente popolati verso cui potrebbero emigrare proprio per ottenerli.

Minori

E’ un intervento di sostegno educativo rivolto al nucleo familiare nel suo complesso, pur avendo di mira il benessere e lo spazio evolutivo dei figli minori, intervenendo direttamente nel loro ambiente di vita quotidiana. Il servizio fornisce, attraverso la presenza di un educatore, un affiancamento educativo al minore/adolescente all’interno della sua famiglia, coinvolgendo i genitori e favorendo il confronto tra genitori e figli al fine di migliorare le condizioni relazionali.
Ha una funzione preventiva e si pone come supporto alle famiglie che presentino disfunzionalità relative agli aspetti di cura dei bambini.

Disabili

Per questa area di intervento l’obiettivo programmatico consiste nel consolidare e potenziare la presa in carico territoriale nel proprio contesto di vita, quale misura alternativa alla istituzionalizzazione e alla riduzione nei ricoveri delle persone disabili, soprattutto se non autosufficienti. Finalità è altresì assicurare il mantenimento di ogni abilità residua (ADL) delle persone disabili allo scopo di garantire la salvaguardia dei livelli più alti di autonomia, indipendenza e qualità della vita delle persone in questa condizione. 

Immigrati

L’ATS sostiene azioni mirate a favorire l’inclusione sociale delle persone immigrate e la loro tutela. A tal fine promuove e favorisce misure volte a istituire servizi di accoglienza, di informazione e mediazione, realizzare interventi di sostegno all’inserimento lavorativo e abitativa, tutelare i diritti di cittadinanza e attuare l’integrazione tra culture diverse per il superamento di diffidenze discriminatorie a garanzia di una ordinata convivenza.

 

Comuni Ambito Sociale

Mappa Ambito Territoriale Sociale di Agnone 

Il Comune di Agnone svolge la funzione di Comune Capofila ed ha la responsabilità amministrativa, di gestione e di rendicontazione delle risorse economiche.

Comprende 12 Comuni: Agnone, Belmonte del Sannio, Capracotta, Carovilli, Castel del Giudice, Castelverrino, Pescopennataro, Pietrabbondante, Poggio Sannita, San Pietro Avellana, Sant’Angelo del Pesco, Vastogirardi. 

Mettiti in Contatto!

Comunica con noi utilizzando il recapito telefonico e gli ndirizzi email riportati qui sotto oppure compila direttamente il form in basso e saremo felici di fornirti tutte le informazioni nel più breve tempo possibile.

Piazza Dante Alighieri, 51 Agnone (IS) - 86081

Chiama: (+39) 0865.77369

8 + 5 =